Epékeina tes philosophia

L´eticità del filosofare in Plotino

Giovanni Catapano, Padova: CLEUP, 1995

Descrizione

La monografia studia il giudizio di Plotino circa il valore etico della filosofia. I primi cinque capitoli hanno l’obiettivo di individuare il criterio generale di moralità di Plotino, attraverso l’esame della sua nozione di felicità, della sua concezione dell’uomo, della sua teoria delle virtù, della sua dottrina del Nous divino e della sua mistica. La conclusione dei primi cinque capitoli è che, secondo Plotino, in ultima analisi è moralmente buono tutto ciò che aiuta a pensare, mentre è moralmente cattivo tutto ciò che lo impedisce. I capitoli sesto e settimo studiano il concetto plotiniano di filosofia, mediante l’analisi delle occorrenze dei termini appartenenti alla famiglia lessicale di ‘philosophía’ e del trattato «Sulla dialettica». Il capitolo ottavo applica il criterio plotiniano di moralità all’idea plotiniana della filosofia, e giunge alla conclusione che secondo Plotino la filosofia è l’attività moralmente migliore che si possa compiere, ma deve essere alla fine anch’essa trascesa per consentire l’unione mistica con l’Uno. Il volume è corredato di un indice dei luoghi e di due indici dei nomi.

(Testo della casa editrice)

Table of contents

INDICE

INTRODUZIONE

Avvertenze

CAPITOLO PRIMO – IL TRATTATO «PERI EUDAIMONIAS»

  1. – Introduzione
  2. – L’essenza della felicità e la sua possibilità per l’uomo
  3. – Le caratteristiche dell’uomo felice
  4. – Problemi aperti

CAPITOLO SECONDO – L’UOMO

  1. – Anima e corpo nel composto umano
  2. – La “caduta” dell’anima e la possibilità della risalita
  3. – L’“io”
  4. – Ragione discorsiva e intelligenza
  5. – Intelligenza umana e Intelligenza divina
  6. – Il “risveglio” dell’intelligenza
  7. – Conclusioni

CAPITOLO TERZO – LE VIRTÙ

  1. – Introduzione
  2. – L’“assimilazione a Dio”
  3. – Virtù civili e virtù superiori
  4. – Virtù superiore e purificazione
  5. – Virtù nell’anima e virtù nell’Intelligenza
  6. – «Praxis» e «theoria»: Aristotele e Plotino
  7. – La «phronesis»
  8. – Conclusioni

CAPITOLO QUARTO – LA VITA DELL’INTELLIGENZA

  1. – Introduzione
  2. – L’Intelligenza vive
  3. – La vita dell’Intelligenza
  4. – Dall’Intelligenza all’Uno
  5. – Conclusioni

CAPITOLO QUINTO – MISTICA DELL’INTELLIGENZA E MISTICA DELL’UNO

  1. – Introduzione
  2. – Una duplice mistica
  3. – La mistica dell’Intelligenza: bellezza e reminiscenza
  4. – La mistica dell’Intelligenza: ragione discorsiva, intelligenza e autoconoscenza
  5. – La mistica dell’Intelligenza: la contemplazione
  6. – La mistica dell’Uno: la mediazione dell’Intelligenza
  7. – La mistica dell’Uno: il superamento dell’Intelligenza
  8. – La felicità raggiunta
  9. – Conclusione: il criterio plotiniano di moralità

CAPITOLO SESTO – “FILOSOFARE”, “FILOSOFIA”, “FILOSOFO” NELLE «ENNEADI»

  1. – Introduzione
  2. – «Philosophein»
  3. – «Philosophia»
  4. – «Philosophos»
  5. – Conclusioni

CAPITOLO SETTIMO – LA DIALETTICA

  1. – Introduzione
  2. – Il “duplice viaggio” della dialettica
  3. – La natura della dialettica
  4. – Dialettica e logica
  5. – Dialettica e virtù
  6. – Conclusioni

CAPITOLO OTTAVO – L’ETICITÀ DEL FILOSOFARE

  1. – Introduzione
  2. – Filosofare e virtù civili
  3. – Filosofare e purificazione
  4. – Filosofare e virtù superiori
  5. – Filosofare, ragionare e pensare
  6. – Filosofare e unione mistica
  7. – Filosofare: scelta o destino?
  8. – Una vita filosofica

CONCLUSIONE

BIBLIOGRAFIA

INDICI

Indice dei luoghi

Indice dei nomi antichi e medievali

Indice dei nomi moderni

Link

https://www.academia.edu/1068617/Ep%C3%A9keina_t%C3%AAs_philosoph%C3%ADas_leticit%C3%A0_del_filosofare_in_Plotino

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *